Test e analisi per il settore Energy Oil & Gas

Nelle nostre attività di energy testing valutiamo la resistenza e l’affidabilità dei materiali impiegati in condizioni estreme, come ambienti corrosivi e alte pressioni.

La produzione di energia elettrica attraverso fonti rinnovabili svolge un ruolo fondamentale nel futuro del pianeta, in cui la riduzione delle emissioni di CO2 rappresenta una delle vie verso la sostenibilità ambientale, e coinvolge in generale tutti quegli utilizzi in cui sarebbe necessaria la combustione di fonti fossili. Il nostro Team affianca il cliente nello studio e nella ricerca di materiali innovativi, nel supporto per individuare le cause di guasto e nella ricerca e sperimentazione di nuovi materiali.

Nell’ambito dell’energy testing, analizziamo la resistenza e la funzionalità di componenti e materiali esponendoli a condizioni ambientali estreme, invecchiamento accelerato e sollecitazioni meccaniche. Grazie a un’ampia dotazione di strumenti analitici, eseguiamo la caratterizzazione chimica e fisica dei materiali, per valutarne le proprietà. In aggiunta, analizziamo le cause di rotture o malfunzionamenti, individuando le criticità del prodotto o componente in ambito di Failure Analysis.

Cosa possiamo fare

Offriamo test di corrosione, analisi chimiche e prove meccaniche su materiali e componenti utilizzati in impianti energetici e infrastrutture Oil&Gas, garantendo sicurezza e prestazioni ottimali.

Sviluppo e ricerca di materiali innovativi


Testiamo nuovi materiali per il settore energetico, valutandone le prestazioni in ambienti critici e favorendone l’applicazione su larga scala.

Analisi delle cause di guasto


Indaghiamo sulle cause di cedimenti strutturali o malfunzionamenti nei sistemi energetici, migliorando l’affidabilità e la sicurezza degli impianti.

Valutazione dell’impatto ambientale dei materiali


Studiamo le caratteristiche di materiali e rivestimenti per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sostenibilità nel settore Energy Oil&Gas.

Hai bisogno di un test personalizzato?

Tutte le prove possono essere strutturate in modo totalmente personalizzato, in base alle esigenze del cliente. Offriamo test su misura per materiali, condizioni di utilizzo e normative richieste, garantendo risultati affidabili e mirati.

Richiedi un test

Le applicazioni

Dai motori endotermici a quelli elettrici e a idrogeno, dall’infotainment ai rivestimenti interni, il team Pontlab affianca il cliente con esperienza e competenza per svolgere test che garantiscono l’affidabilità del prodotto.

01 Oil & Gas

L’ Oil & Gas ha sempre ricoperto un ruolo di primaria importanza nell’industria mondiale per la generazione di energia elettrica che richiede la massima sicurezza e l’affidabilità dei materiali. La continuità produttiva necessita infatti dell’impiego di prodotti che resistano alle condizioni estreme e mantengano prestazioni per tempi prolungati. Le nostre attività di energy testing puntano ad anticipare il verificarsi di potenziali criticità e rotture di componenti, analizzando la presenza di difetti sup erficiali o inclusioni con l’ausilio del microscopio elettronico SEM, di analisi Metallografiche e con l’appoggio di tecnologie moderne come la tomografia industriale computerizzata o la scansione laser 3D. Tutti le prove dell’energy testing si svolgono in un moderno laboratorio dedicato alla Tensocorrosione, attraverso le attività di Stress Corrosion Cracking in sour gas o attività di Slow strain Rate, death weight e proof ring, nebbia salina, seguendo i dettati delle normative NACE, ISO o ASTM. Pontlab è il primo laboratorio in Italia, e fra i pochi in Europa, ad aver ottenuto l’accreditamento Accredia per l’esecuzione della prova di Slow strain rate in sour gas secondo la normativa NACE TM0198 e ASTM G129

02 GAS NATURALE LIQUIDO (LNG)

La maggiore richiesta di energia elettrica richiede la ricerca di nuovi combustibili, come idrogeno e ammonia. Questi gas richiede lo studio e l’utilizzo di nuovi materiali atti per la costruzione di serbatoi per lo stoccaggio e tubazioni per la distribuzione.

03 FOTOVOLTAICO

La richiesta di produzione di energia da fonti rinnovabili, richiede lo sviluppo di pannelli sempre più performanti ed affidabili nel tempo. Per garantirne le prestazioni, tutti i componenti del sistema (inverter, accessori, cablaggi) devono essere testati per resistere alle intemperie ed agli agenti atmosferici, attraverso specifiche prove di laboratorio.

04 EOLICO

Le turbine eoliche e microeoliche trasformano l’energia del vento in energia elettrica: un tipo di energia pulita che permette la fornitura anche durante la notte o in inverno. La funzionalità del sistema deve essere garantita da prove di laboratorio che simulino l’effetto degli agenti atmosferici, in modo da confermare la durata del prodotto.

05 IDROGENO

La maggiore richiesta di energia elettrica richiede la ricerca di nuovi sistemi di costruzione, trasporto e stoccaggio di sostanze come idrogeno e ammonia. L’infragilimento da idrogeno degli acciai è un fenomeno conosciuto da tempo, ricopre quindi un ruolo sempre più importante la ricerca e lo studio di nuovi materiali e loro compatibilità con il vettore.

01
03

Gli standard normativi di riferimento per il settore Energy Oil&Gas includono

API (American Petroleum Institute)

ASTM (American Society for Testing and Materials)

NACE (National Association of Corrosion Engineers)

ISO 15156

ISO 10423

IEC 60079

DNV GL

I materiali che testiamo

Materiali metallici
Materiali metallici
Materiali polimerici
Materiali polimerici
Materiali da riciclo
Materiali da riciclo
Polveri per Additive Manufacturing
Polveri per Additive Manufacturing

Richiedi un test

Tutte le prove possono essere eseguite in modo completamente personalizzato, adattandosi alle esigenze del cliente. Pontlab offre anche consulenze su misura per definire i test più adatti, garantendo risultati affidabili e mirati.